
25° Cous Cous Fest 16 - 25 settembre 2022 Festival internazionale dell'integrazione culturale
Si svolgerà dal 16 al 25 settembre 2022 il Cous Cous Festa a San Vito Lo Capo.
San Vito Lo Cpo
San Vito Lo Capo tornerà ad ospitare chef provenienti da tutto il mondo, ospiti e artisti per una dieci giorni di appuntamenti, sfide di cucina, degustazioni e incontri culturali. Momenti centrali dell’evento saranno sempre i Campionati di cous cous che mettono a confronto chef italiani e internazionali.
Ed ogni sera un evento in programma
Il programma dei concerti
DARGEN D’AMICO – venerdì 16 settembre
Il cantautorap che ha saputo inventare una chiave del tutto personale al rap, tra tradizione cantautorale italiana e una ricerca che attraversa i territori della musica classica e dell’elettronica per ricongiungersi al pop.
EUGENIO BENNATO Taranta Power – sabato 17 settembre
Dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare a Taranta power, oltre 50 anni di carriera dedicata alla ricerca della musica popolare dell’Italia meridionale.
ERMAL META (Talk and music) – martedì 20 settembre
Tra i più grandi e apprezzati cantautori di oggi, autore, produttore, polistrumentista e cantante, ora anche scrittore con l’uscita del suo primo romanzo “Domani e per sempre”.
ORCHESTRA POPOLARE NOTTE DELLA TARANTA – venerdì 23 settembre
Una visione contemporanea ma sempre legata alla forza ancestrale della musica popolare e tribale del ritmo del tamburello, portata in tutto il mondo: dall’Argentina alla Cina, dagli Emirati Arabi al Cile.
SHANTEL – sabato 24 settembre
Uno degli artisti live più impressionanti del nostro tempo. Shantel interagisce con il pubblico e il pubblico lo adora per questo. Chi ha mai visto un concerto di Shantel lo sa: tutti danzeranno in modo estatico ed euforico.
Lascia un commento